Risulta assai difficile, al sottoscritto, indugiare ulteriormente sulla presentazione del Torneo Internazionale “MASACCIO”, viste le anticipazioni e gli articoli di presentazione che hanno popolato le pagine di questo sito illustrandone abbondantemente i contenuti e le novità di questa edizione.
Voglio invece, ed in prima battuta, evidenziare la capitale importanza dei volontari che nei quattro giorni del Torneo spenderanno tempo ed energie per la realizzazione dell’evento. Evento che, vale la pena ricordarlo, si sviluppa attraverso 84 gare ognuna delle quali necessita di 4/5 persone fra arbitri, ufficiali di gara ed addetti ai campi.
Come possiamo vedere il Torneo Internazionale “MASACCIO” in questa sua edizione ha allargato ulteriormente l’orizzonte coinvolgendo nella manifestazione un altro Comune, quello di Reggello, delle propaggini valdarnesi.
Il secondo spunto di gratitudine devo rivolgerlo a tutti gli sponsor che con il loro appoggio hanno regalato a 500 bambini un’esperienza indelebile al culmine della loro infanzia. In particolare voglio che giunga forte all’Ing. Luca Masini, ex-baskettaro a 24 carati ed ora Direttore Commerciale di DUFERCO SPA (main sponsor del Torneo), il GRAZIE piu’ sentito.
Gara 84 (la finalissima) del Torneo non sarà, posso assicurarlo, solo un punto d’arrivo… Rappresenterà, per dirla come i Negramaro, sia “quello che noi siamo” ma anche “quello che saremo un giorno”. Il preambolo per passare la notizia che CMB VALDARNO ed il sindaco stanno già lavorando per l’edizione 2019 del Torneo. Per quell’occasione stiamo preparando il “CRISTAL TROPHY ” con la presenza di Città che, al pari della nostra, hanno caratterizzato la loro storia artigianale con la lavorazione del vetro e del cristallo. Il Sindaco, dimostrando entusiastico interesse, ha già avuto ampia assicurazione della presenza di Croning (USA) e, ci assicura, che presto partirà l’invito anche per altre realtà similari.
In attesa dell’edizione 2019 godiamoci appieno il terzo Torneo Internazionale Masaccio, il cui sipario sta oramai per aprirsi.
PAOLO SPAGHETTI
Presidente A.S.D. CMB Valdarno